fbpx

IL SECONDO CERVELLO

ISTITUTO FAUNO | SECONDO CERVELLO

€ 75

Durata: circa 4 ore

ACQUISTA

Per molti anni la conoscenza dell’apparato digerente si è limitata al suo ruolo di digestivo e assorbente delle sostanze nutrienti contenute negli alimenti, più o meno come osservare una macchina, composta di diversi organi, capace di trasformare ciò che rimaneva del cibo in sostanza di rifiuto da espellere.

Oggi questa visione semplicistica ha lasciato spazio a ben più interessanti dettagli:

  • Il sistema digestivo influenza le emozioni, le interazioni sociali, la sensibilità e il dolore.
  • Il cervello, l’intestino e i microbi intestinali (e non solo), comunicano tra loro servendosi di un linguaggio biologico comune ed estremamente accurato.
  • Conosciamo con sempre maggiore precisione i meccanismi secondo cui lo stress può alterare i microbioti fin dalla vita intrauterina, provocando stati di disbiosi che possono permanere per l’intera esistenza dell’animale.

In questo corso metteremo in pratica tutti questi concetti e vedremo negli aspetti più pratici come supportare l’animale in modo naturale e definitivo.

ARGOMENTI

  • Come si spiega la connessione tra mente e corpo: perché parliamo di primo e secondo cervello?
  • La comunicazione bidirezionale tra sistema nervoso e apparato gastroenterico.
  • Stress e reazioni somatiche che coinvolgono il secondo cervello.
  • Le funzioni del sistema endocrino e immunitario nella relazione tra funzioni emotive e cognitive dell’animale.
  • Ruolo dei microbi nel dialogo tra cervello e intestino.
  • L’importanza dell’acido cloridrico e del fattore intrinseco per la salute generale.
  • La digestione come strumento di comunicazione.
  • Effetti delle esperienze della vita intrauterina e di quelle della prima infanzia sulla salute dell’asse mente-pancia.
  • Non solo microbiota intestinale: l’importanza degli assi corporei.
  • Come ottimizzare la salute cerebro-intestinale: il ruolo della Naturopatia.
  • Alimentazione naturale specie-specifica.
  • Nutraceutici, piante e funghi medicinali di supporto.

DOCENTE

Alessia Podda | Direttrice Istituto Fauno

Privacy Policy Cookie Policy

IL FAUNO Srls | Via delle Fresie 24A - 09045 Quartu Sant'Elena (CA) | P. IVA 03879060923 - REA 303877

© Copyright 2022 IL FAUNO Srls. Tutti i diritti riservati.