PATOLOGIA
L'ANIMALE DOMESTICO E IL CAVALLO
Il corso si sviluppa in 2 weekend ed introduce la complessità del fenomeno patologico mettendo in evidenza come l’attivazione dei meccanismi omeostatici di autoregolazione, siano alla base del quadro generale dell’evoluzione e riparazione nel processo di malattia. Viene inoltre approfondita l'interpretazione dell'indagine di laboratorio.
Alla fine del corso lo studente dovrà saper:
- Descrivere e riconoscere le basi organiche, cellulari e tissutali, nelle patologie più frequenti nell’animale.
- Riconoscere e padroneggiare i principi che regolano la risposta immunitaria nell’organismo ed il sistema antigenico delle cellule ematiche.
- Riconoscere segni e sintomi delle più comuni malattie.
- Riconoscere il meccanismo d’azione dei più comuni organismi infettanti (batteri, virus, protozoi, elminti intestinali).
- Riconoscere i più comuni metodi di indagine di laboratorio ed attribuire ai vari esami il giusto significato.